Capitello ionico di colonna
Capitello ionico ben conservato e di ottima lavorazione. Presenta un kyma ionico inciso profondamente con l’ovulo centrale molto sporgente quasi intero contenuto in larghi sgusci, alternati alle lancette lunghe e strette; gli ovuli laterali sono coperti quasi interamente dalle due semipalmette a tre lobi ricurvi e nascenti da un piccolo calicetto. Il canale delle volute presenta una sezione concava che prosegue nella spirale delle volute dai bordi sporgenti e lisci, che terminano con un bottone circolare. L’abaco quadrato sporge leggermente.
I rocchetti laterali, con alcune scheggiature nei contorni, presentano un fascio di foglie d’acqua lanceolate a punta plasticamente rese con incisione centrale e in mezzo a queste si vede il profilo di altre foglie; sono tutte tenute insieme al centro da una nastro.
Il capitello mostra la presenza di tutte le caratteristiche canoniche disegnate con estrema nitidezza anche se semplificate nel disegno, pertanto è possibile inquadrarlo nella metà del II d.C.