Capitello ionico di colonna
Capitello ionico integro, con cui si conserva il sommoscapo della colonna. È caratterizzato da una struttura compositiva interessante: presenta kyma ionico privo delle tipiche semipalmette di raccordo con le elici, con ovuli profondamente incisi all’interno di ampi sgusci tra cui rimangono in parte visibili le lancette. Le volute piccole e caratterizzate da una piatta e larga spirale, rimangono serrate sotto l’abaco eccessivamente largo e spesso con modanature lisce. A seguire un’ampia scozia con piccolo toro sottostante concludono il capitello. Ai lati sui rocchetti laterali sono disegnate in rilievo elegantemente foglie lanceolate ondulate con costolatura centrale e trattenute al centro da un nastro e cordino. Lo sculture ha reinterpretato lo stile del capitello ionico, non comprendendone alcune caratteristiche. Risulta essere un esemplare unico nelle sue caratteristiche stilistiche e compositive.